Cimbali tibetani 8 Simboli di buon auspicio

27.4028.20 IVA Incluído

Aumenta la tua energia con i potenti Cimbali Tibetani 8 Simboli Auspici! Connettiti con il divino e trova ogni giorno l’armonia interiore ✨🕊️

Adquira este produto e obtenha 0-28 Pontos - no valor de 0.00-1.40 ao criar conta em Templo de Buda
Adquira este produto e obtenha 0-28 Pontos - no valor de 0.00-1.40 ao criar conta em Templo de Buda
Compare

Descrizione

Introduzione ai cimbali tibetani 8 Simboli di buon auspicio

I Cimbali Tibetani 8 Simboli Auspici sono strumenti spirituali di grande importanza in diverse tradizioni orientali. Conosciuti anche come Ting-Sha, sono nati secoli fa nei monasteri del Tibet, dove i monaci utilizzavano il loro suono puro per favorire la meditazione e il risveglio della coscienza. Realizzati in ottone, hanno una tonalità dorata che simboleggia l’illuminazione e la saggezza. Quando vengono colpite, emanano vibrazioni sonore in grado di purificare l’ambiente, bilanciare le energie e promuovere la serenità. Adatti allo yoga, al Reiki e ad altre terapie olistiche, questi cimbali aiutano a creare una profonda connessione con il nostro io interiore, contribuendo alla pace mentale e spirituale.

Origine e formazione dei cimbali tibetani 8 Simboli di buon auspicio

Gli artigiani tibetani combinano leghe di rame e stagno, ottenendo un ottone particolarmente resistente e risonante. La fusione viene eseguita con estrema cura, poiché l’armonia delle frequenze sonore dipende dalla precisione della sua lavorazione. La forma circolare dei due pezzi che compongono i piatti permette loro di incastrarsi perfettamente, garantendo una vibrazione uniforme quando vengono suonati. Nel corso dei secoli, quest’arte è stata tramandata di generazione in generazione, mantenendo viva la tradizione e l’essenza spirituale del Tibet. Il colore dorato dei piatti simboleggia la connessione con la luce divina e rappresenta la prosperità, la saggezza e l’espansione della coscienza in varie correnti spirituali.

Gli 8 Simboli Auspici (noti anche come Ashtamangala) sono rappresentazioni sacre del Buddismo tibetano che simboleggiano diverse qualità spirituali ed energetiche. Spesso presenti nei templi, negli oggetti rituali e nelle pratiche di meditazione, ognuno di questi simboli trasmette insegnamenti profondi sul cammino buddista e sulla natura della mente. Ecco una breve spiegazione di ognuno di essi:


Fiore di loto (Padma) Rappresenta la purezza e lo sbocciare della coscienza. Così come il fiore di loto emerge dal fango per sbocciare al di sopra dell’acqua, simboleggia la capacità umana di trascendere le impurità e rivelare la luce interiore.


I pesci rossi (Suvarnamatsya) Originariamente legati ai fiumi sacri Gange e Yamuna, indicano fortuna, libertà e abbondanza. Riflettono anche la libertà spirituale di “nuotare” senza ostacoli nell’oceano del samsara.


Nodo infinito (Shrivatsa) Conosciuto come nodo infinito o nodo mistico, simboleggia l’interdipendenza di tutti i fenomeni e l’unione tra saggezza e compassione. Non ha inizio né fine, riflettendo la natura continua della vita e dell’amore.


Conchiglia bianca (Shankha) Il suo suono puro e vibrante viene utilizzato per invitare alla pratica o alla meditazione. In senso più ampio, rappresenta il “suono del Dharma” (gli insegnamenti buddisti), che risveglia la mente alla verità e allontana l’ignoranza.


Parasole prezioso (Chatra) Associato alla regalità e alla protezione, simboleggia la saggezza e la compassione come rifugio sicuro contro la sofferenza. Ricorda anche la necessità di coltivare i meriti spirituali che proteggono e guidano il praticante.


Bandiera della Vittoria (Dhvaja) Dimostra il trionfo sulla negatività, sull’ego e sull’ignoranza. In termini spirituali, indica il raggiungimento delle qualità illuminate che derivano dalla pratica sincera e dal servizio compassionevole.


Ruota del Dharma (Dharmachakra) La ruota con otto raggi rappresenta il Nobile Ottuplice Sentiero, uno dei principali insegnamenti del Buddismo. Simboleggia anche la propagazione continua ed eterna della verità che porta alla liberazione dalla sofferenza.


Vaso del tesoro (Bumpa) Associato alla prosperità e alle infinite benedizioni, questo vaso sacro è un segno di fortuna e di abbondanza spirituale. Si ritiene che non si svuoti mai, ricordandoci l’infinita generosità dell’universo.

Nel loro insieme, gli 8 Simboli Auspici ispirano il praticante a coltivare le virtù e a seguire il sentiero illuminato, fungendo da costante promemoria delle alte qualità che si desidera sviluppare: compassione, saggezza, generosità, purezza e libertà spirituale.

I benefici olistici dei cimbali tibetani 8 simboli di buon auspicio

Oltre a essere strumenti di meditazione, i cimbali tibetani agiscono su diversi livelli del nostro essere. A livello emotivo, aiutano a sciogliere le tensioni, a fare chiarezza mentale e a ridurre lo stress. A livello energetico, aiutano ad allineare e armonizzare i chakra, favorendo il flusso di energia vitale. Se associate a cristalli come il Quarzo Trasparente o l’Ametista, intensificano la capacità curativa e protettiva e sono consigliate per tutti i segni che necessitano di equilibrio. Nelle sessioni di Massaggio Sonoro, ad esempio, il tocco dei cimbali induce uno stato di profondo rilassamento, favorendo il benessere e la serenità interiore.

Astrologia vedica e cimbali tibetani 8 Simboli di buon auspicio

Nell’Astrologia Vedica, questi strumenti possono agire come rimedio spirituale per armonizzare le influenze planetarie negative e rafforzare gli attributi positivi nel tema natale. Ad esempio, se il nativo ha squilibri in Marte o Saturno, la vibrazione dei cimbali aiuta a stabilizzare l’energia e a trasformare gli schemi che ostacolano la crescita personale. In Ayurveda, possono essere utilizzati per bilanciare i tre dosha – Vata, Pitta e Kapha – promuovendo la tranquillità e la centratura. Diventano quindi preziosi compagni nei rituali di guarigione, favorendo la sintonia con l’essenza divina e il risveglio dell’essere interiore.

Rituali, Puja e cimbali tibetani 8 Simboli di buon auspicio in India

In varie cerimonie induiste e buddiste, note come puja, i cimbali vengono suonati per segnare l’inizio o la fine di preghiere e letture sacre. Nelle antiche scritture, come il testo Shiva Purana, si parla del potere trasformativo del suono nell’elevare l’atma, la nostra essenza spirituale. Vibrando ad alte frequenze, i cimbali agiscono come un portale che collega il piano materiale a quello divino, facilitando la concentrazione e la connessione con il sacro. In questo modo, il loro uso regolare può aiutare lo sviluppo personale, favorendo la pacificazione della mente e la purificazione delle energie indesiderate.

Acquisire i cimbali tibetani 8 Simboli di buon auspicio ed espandere la coscienza

Per chi cerca un modo sottile per aumentare l’energia dell’ambiente, i cimbali tibetani 8 simboli di buon auspicio sono la scelta perfetta. Il loro suono angelico ispira la pratica quotidiana della mindfulness, così come l’approfondimento di terapie olistiche come il massaggio sonoro, il reiki o la guarigione pranica. Acquistando questi strumenti, investirai nel benessere e nella crescita spirituale, coltivando un’atmosfera favorevole alla meditazione e al contatto con il divino. I Cimbali Tibetani 8 Simboli Auspicanti diventano così uno strumento prezioso per chi desidera armonizzare corpo, mente e spirito, promuovendo l’unione e l’amore incondizionato.

Composizione dei cimbali tibetani Ting-Sha 8 simboli di buon auspicio

Ogni tingsha o cimbalo è fuso in sabbia individualmente e di solito è realizzato principalmente in ottone (una lega metallica composta principalmente da rame e zinco) o in bronzo (una lega composta principalmente da rame e stagno). Entrambi hanno un suono bellissimo, ma i piatti in bronzo producono una risonanza armonica ancora più potente che vibra ancora più in profondità attraverso ogni fibra dell’anima.

Se hai domande su questo prodotto sul sito Templo de Buda, puoi contattarci via Whatsapp, e-mail, Instagram o Facebook.

AL DETTAGLIO

Ci sono prezzi speciali per la rivendita. Puoi vedere di più qui

Informazioni aggiuntive

Peso 270 g
Dimensioni 6 × 6 cm
Dimensione

5 cm, 6 cm

Materiale

Ottone

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cimbali tibetani 8 Simboli di buon auspicio”